- Gennaio 18, 2023
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: siciliana
- Difficulty: Easy


- Prep Time20 minuti
- Cook Time40 minuti
- Serving6
- View598
Pan di mandarino, un dolce semplice ma particolare. Questa torta è speciale perché i mandarini, che regalano carattere, gusto e profumo, si utilizzano per intero.
Siamo abituati a realizzare dolci recuperando succo e scorza degli agrumi e sprecando invece la polpa. Beh, in questo caso avviene tutto il contrario, non si butta via nulla!
La frutta viene frullata eliminando solo i semi! Una bella trovata, e lo stesso metodo si può applicare anche con altri tipi di frutta. Certo, occorre avere ingredienti biologici, per essere sicuri che la scorza non sia stata trattata chimicamente.
Come si prepara il Pan di mandarino
L’impasto del pan di mandarino è davvero pronto in pochi minuti. Si sporcano solo un piccolo frullatore e una ciotola. Bisogna lavorare le uova con lo zucchero, per montarle e incorporare molta aria, ad esse si aggiunge olio, latte, farina, lievito e ovviamente polpa e buccia frullate. La torta in cottura sprigiona un profumo incredibile. Ma l’aspetto più interessante è la sua umidità, che la mantiene morbidissima per giorni. Sempre piacevole da mangiare a colazione e a merenda, magari accompagnata da un caffè o meglio ancora da un buon bicchiere di succo. Per me che in campagna ho tanti alberi di agrumi non è difficile avere sempre tanti mandarini biologici a disposizione, una vera fortuna!
Provateci anche voi!
Vi lascio solo un consiglio: se gradite un dolce dal sapore più delicato, o temete che la buccia possa renderlo un po’ amarognolo, utilizzate una parte di mandarini interi e l’altra parte sbucciata, così da alleggerire il carico!
Non perdetevi anche queste ricette:
Gelo di mandarino
Gelo di agrumi misti
Torta all’arancia, facilissima e genuina
Trovate tanto altro sul canale YouTube VivoMangiando, inoltre vi aspetto sui nostri social per stare insieme a migliaia di utenti e condividere la passione per la cucina!
Adesso vi lascio la videoricetta del pan di mandarino e poi la descrizione dei passaggi, a presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Lavate molto bene i mandarini e asciugateli con un panno per togliere ogni traccia di terra e impurità. Tagliateli a pezzi per poter eliminare i semini presenti all'interno degli spicchi. Per un dolce più delicato, se volete, togliete la buccia ad uno dei mandarini, altrimenti usatela tutta. Frullate la frutta con un mixer fino ad ottenere una purea liscia. Se fosse necessario aiutare le lame frullate insieme al latte. In una ciotola a parte lavorate le uova insieme allo zucchero. usate le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite poi l'olio di semi a filo (io uso quello di girasole), e la frutta frullata con il latte. Adesso manca solo la farina setacciata e il lievito. Versate l'impasto in una tortiera imburrata o rivestita con carta forno, deve avere un diametro di circa 24 cm.


Cuocete il pan di mandarino in forno preriscaldato statico a 190° per circa 40 minuti. Apparirà gonfio, con qualche piccola crepa in superficie, e ben dorato. Lasciate riposare un po' prima di sformare la torta. Conservatela in un contenitore ermetico e resterà morbida per giorni!
Conclusion
L'articolo è stato redatto nell'ambito del Progetto Mangio Bio Siciliano, promosso da OndaTv giovani e finanziato dal progetto A Tavola come BIO comanda – Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e dalla Regione Siciliana, Assessorato Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale dell'Agricoltura.
YOU MAY ALSO LIKE
Pan di mandarino, soffice e umido
Ingredients
Follow The Directions


Lavate molto bene i mandarini e asciugateli con un panno per togliere ogni traccia di terra e impurità. Tagliateli a pezzi per poter eliminare i semini presenti all'interno degli spicchi. Per un dolce più delicato, se volete, togliete la buccia ad uno dei mandarini, altrimenti usatela tutta. Frullate la frutta con un mixer fino ad ottenere una purea liscia. Se fosse necessario aiutare le lame frullate insieme al latte. In una ciotola a parte lavorate le uova insieme allo zucchero. usate le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite poi l'olio di semi a filo (io uso quello di girasole), e la frutta frullata con il latte. Adesso manca solo la farina setacciata e il lievito. Versate l'impasto in una tortiera imburrata o rivestita con carta forno, deve avere un diametro di circa 24 cm.


Cuocete il pan di mandarino in forno preriscaldato statico a 190° per circa 40 minuti. Apparirà gonfio, con qualche piccola crepa in superficie, e ben dorato. Lasciate riposare un po' prima di sformare la torta. Conservatela in un contenitore ermetico e resterà morbida per giorni!
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.